Canali Minisiti ECM

Sviluppato un test rapido per la diagnosi di setticemia

Medicina Interna Redazione DottNet | 19/03/2018 16:02

E' stato sviluppato da Daniel Irimia, del Massachusetts General Hospital di Boston

Dall'analisi di una sola goccia di sangue diventa possibile può diagnosticare la setticemia, la pericolosa reazione immunitaria dovuta a una grave infezione estesa a tutto l'organismo. Descritto sulla rivista Nature Biomedical Engineeringl, il test è economico e rapido, in quanto dà risposte in poche ore, ed è stato sviluppato da Daniel Irimia, del Massachusetts General Hospital di Boston.    Il risultato arriva da uno studio preliminare condotto su 42 individui (con sepsi e non); il test si basa su un apparecchietto che contiene un labirinto di microscopici canali sui quali viene colata la goccia di sangue. Un software analizza il modo in cui si muovono sul labirinto le cellule immunitarie chiamate neutrofili, implicate nella setticemia e in pochissime ore riesce a distinguere se il sangue esaminato è di un paziente con sepsi oppure no.    L'accuratezza del prototipo è stata dimostrata su un primo campione di 42 individui, dimostrando una specificità e una sensibilità del 95%. Se la sua efficacia sarà convalidata su un campione più ampio di individui, il test è potenzialmente in grado di rivoluzionare la diagnosi di setticemia, oggi fatta in modo erroneo nel 30% dei casi portando o a uso ingiustificato di antibiotici o al contrario a rischio di morte del paziente.

pubblicità

fonte: Nature Biomedical Engineeringl

Commenti

I Correlati

Calvaruso: “Con il progetto Love Your Liver un team di epatologi si è recato in quattro scuole medie di Milano, Roma, Padova, Palermo per spiegare l’importanza del fegato e stimolare i più giovani alla prevenzione”

Studio condotto in Cina, ma con la stessa tecnica anche scienziati italiani avevano rilevato la presenza di frammenti in 6 casi su 10 nel liquido seminale di giovani vissuti in un'area inquinata della Campania

La Fondazione Italiana Fegato Onlus, in collaborazione con il Centro Trapianti di Fegato dell’Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale e Area Science Park, pubblica uno studio sperimentale sulla rivista Annals of Hepatology

L'On. Francesco Salvatore Ciancitto (FdI) impegna il Governo a valorizzare il lavoro di una disciplina trasversale e di importanza cruciale nella medicina moderna

Ti potrebbero interessare

Calvaruso: “Con il progetto Love Your Liver un team di epatologi si è recato in quattro scuole medie di Milano, Roma, Padova, Palermo per spiegare l’importanza del fegato e stimolare i più giovani alla prevenzione”

Studio condotto in Cina, ma con la stessa tecnica anche scienziati italiani avevano rilevato la presenza di frammenti in 6 casi su 10 nel liquido seminale di giovani vissuti in un'area inquinata della Campania

La Fondazione Italiana Fegato Onlus, in collaborazione con il Centro Trapianti di Fegato dell’Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale e Area Science Park, pubblica uno studio sperimentale sulla rivista Annals of Hepatology

L'On. Francesco Salvatore Ciancitto (FdI) impegna il Governo a valorizzare il lavoro di una disciplina trasversale e di importanza cruciale nella medicina moderna

Ultime News

"Lo svolgimento dell'attività non deve arrecare pregiudizio al corretto e puntuale svolgimento dei propri compiti convenzionali"

Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista Plos Biology

Il paziente aveva viaggiato nei Caraibi, virus simile a Dengue,Zika

"Onorata della conferma dal ministro, dovrò rinunciare all’Ordine dei Medici"